lunedì 9 luglio 2012

Proprietà dei frutti

Qui di seguito Vi segnalo le proprietà di alcuni frutti che solitamente troviamo sulla nostra tavola :

  • ananas : favorisce la digestione delle proteine
  • albicocca : è ricca di pro vitamina A, migliora la vista e la bellezza dell pelle. E' anti anemico.
  • arancia : stimola le difese dell'organismo e fluidifica il sangue
  • banana : ricca di potassio e indicata per chi soffre di problemi cardiaci
  • cachi : arresta la diarrea e disinfiamma l'intestino
  • cocomero : è diuretico e depurativo
  • ciliegie : sazia l'appetito e depura il sangue
  • cedro : è l'agrume più ricco di vitamina C e quello che contiene più calcio
  • dattero : ricco di vitamina B, minerali e fibre
  • fico : ammorbidisce la mucosa dei bronchi e dell'apparato digerente
  • fragola : efficace anti ossidante, combatte l'arteriosclerosi
  • kiwi : contiene molta vitamina C
  • lamponi : ricchi di fibre, folati, vitamina C,potassio e ferro si consigliano in caso di malattie infettive, stitichezza e insufficienza renale ed epatica
  • limone : depura l'organismo, previene le infezioni ed è anticancerogeno
  • mango : contiene la pro vitamina A
  • melone : ha una potente azione idratante e diuretica
  • mora : ricca di ferro, vitamina C,  potassio e antocianine ( un tipo di flavonoidi che rigenerano i pigmenti della retina e migliorano la vista)
  • mela : protegge l'intestino, riduce il colesterolo e combatte l'arteriosclerosi
  • nespole : è un potente astringente e anti diarroico per il suo contenuto di tannino. Riduce il colesterolo
  • pera : combatte  l'ipertensione e stimola la funzione dei reni
  • prugna : è lassativa, protegge l'intestino e riduce il colesterolo
  • pesca : ha un contenuto bilanciato di vitamine e minerali, tonificante e digestiva è utile per combattere l'obesità
  • uva : consumata al naturale, tonifica il cuore e fluidifica il sangue

sabato 7 luglio 2012

LA FRUTTA

Ho letto in un libro questa frase " Dove si consuma tanta frutta, non servono medicine",  fra tutti gli alimenti  di cui l'uomo si nutre, nessuna è altrettanto buono e salutare come la frutta.
Infatti, la frutta, assieme agli ortaggi è la principale risorsa alimentare di Vitamina C ed è l'alimento indispensabile per la nostra salute perché  oltre a vitamine e minerali, contiene molte sostanze chiamate  elementi fitochimici che svolgono funzioni preventive e curative.
La frutta si può consumare in molti modi, cruda, cotta o preparata e conservata, ma è bene ricordare che sottoposta ai vari procedimenti perde una certa quantità di vitamine e di flavonoidi mentre mantiene inalterata la quantità di carboidrati e di minerali. Negli ultimi anni si è registrato un ampio consumo di succhi di frutta preparati industrialmente, bisogna sapere che gli stessi non devono mai sostituire la frutta fresca né essere bevuti  al posto dell'acqua pura. Si ricorda inoltre che rispetto ai succhi industriali, le spremute e i succhi naturali, sono ricchi di potassio e flavonoidi, riducono l'acidità del sangue e dei tessuti, sono mineralizzanti in quanto ricchi di minerali e tonificanti per la loro ricchezza di zucchero e vitamine.
Il consumo abituale di frutta fresca porta molti vantaggi al nostro corpo :
  • Disintossica l'organismo in quanto non produce residui tossici  quando viene digerita e metabolizzata, anzi facilita l'eliminazione delle impurità del sangue, come l'acido urico.
  • Regola l'intestino in quanto essendo la maggior parte dei frutti lassativi, ammorbidisce la mucosa intestinale e ne facilita l'evacuazione, mentre  la mela e la mela cotogna regolano le funzioni dell'apparato digerente.
  • Antiossidante in quanto è la principale fonte di antiossidanti che ostacolano l'invecchiamento e l'arteriosclerosi.
  • Aiuta ad evitare le malattie cardiovascolari in quanto molto efficace nella  prevenzione delle malattie cerebrovascolari e abbastanza efficace in quelle coronariche.


Abbiamo finora dimostrato che la frutta è l'alimento più sano e ricco di capacità curative, tuttavia alcuni frutti vanno consumati con precauzione in alcuni casi :
  • Diarrea : l'uva, il melone e le prugne sono lassativi per cui vanno evitati, contrariamente la mela e la nespola sono astringenti e quindi consigliate.
  • Diabete : Contenendo molto zucchero e bene evitare l'uva e i datteri
Nel prossimo post Vi elenchererò le proprietà di  alcuni frutti più conosciuti.







venerdì 6 luglio 2012

stress

Un nuovo lavoro, un licenziamento, un esame, possono provocare lo stress che si ripercuote sul nostro organismo soprattutto a carico del cuore e del sistema immunitario. Alcuni alimenti possono favorire la capacità del nostro orgamismo ad adattarsi a questa situazione. Le NOCI forniscono energia al cuore, le MANDORLE rinforzano i nervi e tonificano i muscoli. Il loro contenuto di calcio, magnesio e potassio favorisce l'equilibrio del sistema nervoso, inoltre sono ricche di proteine e grassi. La VITAMINA C stimola le difese immunitarie. Al contrario bisogna diminuire l'uso di ZUCCHERO RAFFINATO, DOLCI, GELATI, PASTE in quanto poveri di sostanze nutritive essenziali ed abbassano le difese. Evitare l'uso di BEVANDE ALCOLICHE in quanto evitano che il nostro organismo reagisca allo stress.

nevralgia

E' una malattia dei nervi sensibili che produce dolore e bruciore. Molto utili sono tutte le sostanza che contengono le vitamine del gruppo B efficaci contro il dolore quali GERME DI GRANO e LIEVITO DI BIRRA sono invece da evitare tutte le SOSTANZE ALCOLICHE

insonnia

Quello che ingeriamo può influenzare il sonno, e bene non mangiare nelle 2/3 ore prima di coricarsi. Il MIELE esercita un leggero effetto sedativo per cui se preso con una tisana favorisce il nostro riposo, così come una cena a base di LATTUGA alcune ore prima di coricarsi. Bisognerebbe invece evitare : -CIOCCOLATO, CAFFE' e SPEZIE in quanto contiene sostanze stimolanti, BIBITE EFFERVESCENTI in quanto molte contengono caffeina.

lo sapevate che........

In questa sezione verranno elencati alcuni dei disturbi più comuni con dei consigli per risolverli, quali sono i cibi che aiutano e quelli da evitare.

giovedì 5 luglio 2012

il benessere e l'alimentazione

L'uomo nella sua vita si nutre di tutti gli alimenti che ci circondano, ma ognuno di noi deve seguire una dieta idonea che sia in grado di nutrire e difendere la nostra salute e ci aiuti a superare ed evitare le malattie. Ecco perchè l'uomo durante la sua vita deve imparare individualmente a scegliere gli alimenti che lo aiutano a raggiungere il benessere fisico e mentale. La salute dipende principalmente dal nostro stile di vita, dagli alimenti che ingeriamo,la loro conoscenza ci aiuta nella scelta equilibrata e salutare per il nostro organismo. Nei prossimo post verranno messi in evidenza alcuni alimenti presenti sulla nostra tavola, mostrando le proprietà nutritive e curative che possono apportare al nostro fisico. Quanto scritto è frutto di letture e ricerche negli anni, vuole solo unire assieme tante informazioni che possono essere utili, per cui se trovate delle inesatezze vi prego comunicarmelo, provvederò alla correzione.